Canali Minisiti ECM

Gestione del glaucoma e ipertensione oculare: in Italia la nuova combinazione di Santen a dose fissa di latanoprost e netarsudil

Farmaci Redazione DottNet | 23/04/2024 12:07

Agisce anche sul trabecolato

Santen, specialista globale in oftalmologia, annuncia la disponibilità in Italia della combinazione a dose fissa di latanoprost e netarsudil (Roclanda®).1  Nel nostro Paese, si stima che a circa 550.000 persone sia stato diagnosticato il glaucoma.4 La potenziale cecità, così come la compromissione irreversibile della vista, ha un impatto negativo sulla qualità di vita dei pazienti, che diminuisce parallelamente all'aumento della gravità della patologia.4

Il controllo della pressione intraoculare è l'unico fattore di rischio su cui è possibile intervenire, per evitare lo sviluppo e la progressione della malattia, e rappresenta quindi l’obiettivo della gestione del glaucoma.3,5-7 Le combinazioni di farmaci a dose fissa possono offrire un controllo efficace della pressione intraoculare,8 tuttavia un paziente su dieci con glaucoma primario ad angolo aperto o ipertensione oculare va incontro a progressione nei primi 2,5 anni dalla diagnosi, il che suggerisce la necessità di ulteriori opzioni terapeutiche.9

pubblicità

La rete trabecolare costituisce la via principale per il drenaggio dell'umore acqueo, di conseguenza svolge un ruolo cruciale nella regolazione omeostatica della pressione intraoculare.5,10 La disfunzione del trabecolato è causa dell'aumento della resistenza al deflusso e del conseguente innalzamento della pressione intraoculare; rappresenta, quindi, uno dei fattori alla base del glaucoma primario ad angolo aperto.11-17

I farmaci topici per il glaucoma agiscono principalmente sulla produzione di umore acqueo e/o sul deflusso uveosclerale; questo approccio è rimasto sostanzialmente invariato negli ultimi due decenni.9

Roclanda® contiene due principi attivi: latanoprost (50 microgrammi/ml) e netarsudil (200 microgrammi/ml). Questi due componenti abbassano la pressione intraoculare (IOP) aumentando il deflusso dell’umore acqueo. Sebbene sia latanoprost sia netarsudil riducano la IOP aumentando il deflusso dell’umore acqueo, i rispettivi meccanismi d’azione sono diversi.2

"Nonostante la gestione della pressione intraoculare con le opzioni terapeutiche attualmente disponibili, si osserva nei pazienti una progressione della malattia nei primi 2,5 anni dopo la diagnosi: una problematica che sottolinea la necessità di ulteriori opzioni di cura"9, afferma il prof. Stefano Miglior, Presidente di A.I.S.G. (Associazione Italiana per lo Studio del Glaucoma). "Il lancio della combinazione a dose fissa di latanoprost e netarsudil rappresenta un significativo avanzamento nella gestione del glaucoma".  "Dopo 25 anni dall’introduzione dei derivati delle prostaglandine, abbiamo una nuova classe di farmaci, che ci permette di tornare ad agire sulla struttura che è all’origine della malattia"18, commenta il prof. Giorgio Marchini, Presidente di S.I.GLA. (Società Italiana Glaucoma). "È un vero progresso e si inserisce nelle più recenti strategie terapeutiche, sia laser che chirurgiche, indirizzate a normalizzare i meccanismi di controllo della pressione intraoculare".

"Santen è un’azienda impegnata nella ricerca di trattamenti innovativi", dichiara Giovanni Girgenti, General Manager di Santen Italia. "Riuscire a rendere l’associazione a dose fissa di latanoprost e netarsudil disponibile per i pazienti italiani, come ulteriore opzione terapeutica che associa netarsudil, un nuovo inibitore delle Rho-chinasi (ROCK), a un analogo delle prostaglandine già consolidato, è una testimonianza del nostro impegno a migliorare la salute degli occhi".

L’associazione a dose fissa di latanoprost e netarsudil, inibitore delle ROCK, rappresenta ad oggi la prima innovazione, dopo 25 anni, nella gestione della terapia farmacologica del glaucoma, come sottolineato da Stalmans I., et al.18

La combinazione a dose fissa di latanoprost e netarsudil è generalmente ben tollerata, senza eventi avversi gravi correlati alla terapia e con eventi avversi sistemici minimi, come evidenziato da Thomas R. Walters, Radell J.E. e Asrani S., et al.19-21.

Informazioni sulla combinazione a dose fissa di latanoprost e netarsudil

Netarsudil e latanoprost agiscono con meccanismi complementari, così da aumentare il deflusso attraverso entrambe le vie, trabecolare e uveosclerale, implicate nell'omeostasi della pressione intraoculare.2 Una combinazione a dose fissa di netarsudil e latanoprost ha ottenuto l'approvazione della FDA nel 2019 e dell'EMA a gennaio 20216, per la riduzione della pressione intraoculare elevata in pazienti adulti affetti da glaucoma primario ad angolo aperto o ipertensione oculare, nei quali la monoterapia con una prostaglandina o con netarsudil determini una riduzione della pressione intraoculare insufficiente.2 La combinazione a dose fissa di netarsudil/latanoprost (NET/LAT) ha dimostrato una riduzione della pressione intraoculare statisticamente superiore (p<0,0001) rispetto a netarsudil e latanoprost in monoterapia a tutti i timepoint valutati fino a 3 mesi, negli studi MERCURY-1 e -2 e nell’analisi aggregata.16,19,20 Lo studio europeo MERCURY-3 ha confrontato, per la prima volta, l'efficacia e la sicurezza di NET/LAT con la combinazione a dose fissa bimatoprost 0,03%/timololo maleato 0,5% in pazienti con glaucoma primario ad angolo aperto e ipertensione oculare, dimostrando la non inferiorità di NET/LAT nel diminuire la pressione intraoculare fino a 3 mesi.9‡ Negli studi clinici, la combinazione a dose fissa NET/LAT è risultata generalmente ben tollerata e la maggior parte degli eventi avversi segnalati è stata di entità lieve o moderata.20,21

Commenti

I Correlati

Bellone: "Le lenti intraoculari ICL sono efficaci nella correzione di una vasta gamma di difetti visivi, senza la necessità di rimuovere il cristallino"

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"